BENI COMUNI NEL TERRITORIO DELLA ROMAGNA FAENTINA: CONOSCIAMOLI, PROTEGGIAMOLI, VALORIZZIAMOLI . Proposta di approccio da parte degli alunni degli Istituti Comprensivi di Faenza, aperta agli analoghi Istituti nell'Unione dei Comuni della Romagna Faentina, alle tematiche sociali ed ambientali su AMBIENTE & NATURA, articolata in incontri in classe e visite guidate, completamente gratuiti, per alunni di scuola primaria e secondaria dal titolo:
- IL BENE COMUNE SALUTE: CONOSCIAMO LA ZANZARA TIGRE, uno degli animali più perfetti della Natura, a cura di Gian Paolo Costa, coord. CEAS della Romagna Faentina, con tre step (informazioni, posizionamento di ovitrappole, esame dei risultati del campionamento in area scolastica).
- ESPLORIAMO E CONOSCIAMO:
PERCORSI ARGINALI PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE DI FAENZA (distanze indicative)
PERCORSI ARGINALI |
DISTANZA |
TOTALE |
da ponte delle Grazie all'Isola (confluenza del torrente Marzeno) per argine sx: |
km. 1,300 |
|
dall' Isola a ponte Rosso per argine sx: |
km. 0,200 |
|
da ponte Rosso (argine sx) a p.te delle Grazie per via S. Martino, p.te Verde, argine dx: |
Km. 1,600 |
3,100 |
da ponte Rosso a parco Baden Powell per argine sx |
km. 1,900 |
1,900 |
TOTALE |
|
5,000 |
DISTANZA APPROSSIMATIVA DA SCUOLA AGLI ARGINI DEL FIUME LAMONE (ponte delle Grazie)
SCUOLA PRIMARIA |
PERCORSI STRADALI |
KM. |
"F.Carchidio" |
Via Carchidio, corso Europa, piazza Lanzoni, ponte delle Grazie |
0,600 |
"Don Milani" |
Via Corbari, via Canal Grande, via Melandri, via Firenze, via Bertoni, parco Baden Powell |
1,600 |
"T. Gulli" |
via Castellani, via Severoli, piazza del Popolo, corso Saffi, ponte delle Grazie |
0,800 |
"A. Tolosano" |
via Tolosano, via Martiri Ungheresi, largo Toki, piazza 2 giugno, corso Mazzini, piazza della Libertà, corso Saffi, ponte Grazie |
1,300 |
A. Pirazzini" |
via Marini, via Emiliani, via Seminario, piazza 11 Febbraio, via Dogana, corso Saffi, ponte delle Grazie |
0,600 |
"Martiri di Cefalonia" |
Via Ravegnana, via Filanda Vecchia, via Chiarini, via F.lli Bandiera, viale delle Ceramiche, lungofiume A. Fleischer, ponte Delle Grazie |
2,000 |
"fondazione Marri-S.Umiltà" |
Via Bondiolo, via Zuffe, via Torricelli, via Manfredi, corso Saffi, ponte delle Grazie |
0,600 |
CONTATTI E REFERENTI :
- lungo gli argini: Franco Piani cell: 338 398 6895, e-mail: piani_franco@libero.it
- all'Oasi delle Cicogne - centro didattico Carlo Gulmanelli in via Convertite 7: Montanari cell. 349 059 9653 - e-mail: info@amicicicognefaenza.it
Consulta del Volontariato e delle Associazioni della Romagna Faentina ODV
Via Laderchi 3, 48018 Faenza (RA) - Tel. 0546 27206 - 329 2251407
Email: consultavolontariatofaenza@racine.ra.it
APERTURA DELLO SPORTELLO TUTTI I GIOVEDI' DALLE 09.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
SIAMO REPERIBILI TELEFONICAMENTE E TRAMITE L'INDIRIZZO EMAIL